Case per Esercizi Spirituali
“Perché non tentare un corso di Esercizi Spirituali per Radio?”. La proposta venne accolta e così nel 1950 si ebbe il primo corso di Esercizi Spirituali per ammalati, trasmessi dalla Radio Vaticana in collegamento con la R.A.I. Gli effetti furono una valanga di lettere; consensi da ogni parte.
Nel 1952 si decide di fare il primo Corso di Esercizi Spirituali con un numero limitato di ammalati ad Oropa, nel Biellese.
Inizia così la costruzione di Case per accogliere persone ammalate ed impedite che possano vivere l’esperienza degli Esercizi Spitituali.
Di seguito le Comunità SOdC in cui si svolgono Esercizi Spirituali.
In linea generale invece anche ogni altra Comunità SOdC è disponibile per accogliere singoli o piccoli gruppi per giornate o periodi di ritiro.

Santuario di Valleluogo. Casa “Mons. Luigi Novarese”: accoglienza gruppi per giornate formative, ritiri spirituali e corsi di esercizi spirituali (con possibilità di pernottamento). Centro di Riabilitazione Psicomotoria dei “Silenziosi Operai della Croce”: convenzionato con la ASL-AV/1 di Ariano Irpino.

Accoglienza gruppi per Convegni, Giornate Formative e Corsi di Esercizi Spirituali (Nord Italia e Svizzera). Con possibilità di pernottamento.
Residenza per anziani (R.S.A. e R.S.F.) per persone autosufficienti e non autosufficienti.

Casa “Giovanni Paolo II”. Comunità SOdC e sede del CVS polacco. Accoglienza gruppi per esercizi spirituali e soggiorni terapeutici.


Visita il sito